Tecnopolimeri, polimeri caricati e soluzioni green

Tradizionalmente per polimeri si intende una classe di materiali caratterizzati
da notevole plasticità unita a caratteristiche prestazionali e meccaniche modeste oltre che a
versatilità di prestazioni e facilità di lavorazione.
Tuttavia, a partire dagli
anni novanta, si è affacciata sul mercato una nuova classe di polimeri denominati appunto
tecnopolimeri, che ha rappresentato una valida alternativa a materiali tradizionali quali vetro,
acciaio inox e ad altri metalli.
Torna all'elenco
Conducibilità termica ed elettrica nei materiali non metallici
Da alcuni anni progettisti, designer e responsabili d’azienda sono alla ricerca di valide soluzion(...)
approfondisci
approfondisci
Nuovi materiali e soluzioni innovative per il settore tessile, abbigliamento e calzature
L’innovazione di prodotto è fondamentale per mantenere elevata ed incrementare la competitività de(...)
approfondisci
approfondisci
Soluzioni per la vibroassorbenza e l’isolamento acustico
Tutti i materiali presentano una elasticità variabile e una perturbazione esterna ne determina un (...)
approfondisci
approfondisci
Ceramici a matrice composita, ultrapolimeri e rivestimenti nanocristallini: opportunità per la meccanica
La crisi globale che stiamo vivendo negli ultimi anni ha portato le aziende ad interrogarsi sull’i(...)
approfondisci
approfondisci
CIM Technology
La tecnologia CIM (Ceramic Injection Molding) è un processo in crescente sviluppo e permette di pr(...)
approfondisci
approfondisci
Conservare, proteggere e comunicare: materiali e soluzioni
La prassi del confezionamento risponde alle attuali esigenze dei consumatori che richiedono una ma(...)
approfondisci
approfondisci
ECO-Magnesio
Con il termine ECO-Magnesio si intende una nuova tipologia di leghe di magnesio dove, agli element(...)
approfondisci
approfondisci
Green Roof: materiali di ultima generazione per tetti verdi
Il termine inglese “green roof” può essere tradotto letteralmente in “tetto verde”, ma potremmo se(...)
approfondisci
approfondisci
Il mercato delle bioplastiche - Esempi di nuovi prodotti ed applicazioni
Secondo l’European Bioplastics Association esistono due definizioni di biopolimeri: polimeri con b(...)
approfondisci
approfondisci
IoMT - Internet of Medical Things
Durante la fiera IDTechEx, tenutasi a Berlino dal 27 al 28 aprile, si è parlato di IoMT, ovvero di(...)
approfondisci
approfondisci
Leggerezza e strutturalità
La riduzione del rapporto peso/resistenza meccanica è un tema che interessa trasversalmente tutti (...)
approfondisci
approfondisci
Materiali a cambiamento di fase (PCM) in edilizia: stato attuale delle applicazioni e prospettive future
I materiali a cambiamento di fase (PCM = Phase Change Material) sono materiali che, sfruttando il (...)
approfondisci
approfondisci
Materiali a cambiamento di fase bio-based
I materiali a cambiamento di fase (PCM- Phase Change Materials) sono sostanze che presentano un’el(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali compositi innovativi: recenti sviluppi e proposte di applicazione
Nel senso più tradizionale del termine vengono definiti compositi i materiali costituiti da una ma(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per edifici ecosostenibili
Da qualche anno si è cominciato a parlare di bioedilizia perché temi di interesse ormai mondia(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per il settore del lusso
Da sempre il settore del lusso è associato a metalli preziosi quali oro, platino e argento, e a pi(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per il settore della meccanica
Anche per le aziende del settore della meccanica è importante mantenersi aggiornati sulle recenti (...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per il settore edile
Nel settore delle costruzioni è di sempre maggiore rilievo il problema del risanamento e riqualifi(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per l’isolamento termico e la resistenza al fuoco
L’isolamento termico ha assunto in questi ultimi anni un’importanza crescente, in quanto questo te(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali e soluzioni innovative per la bioedilizia
Da anni si parla di bioedilizia in quanto temi di interesse ormai globale come inquinamento, effet(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali ecofriendly per la meccanica e il settore delle materie plastiche
Oggi le aziende cominciano ad interrogarsi sull’importanza e necessità di ricercare e sviluppare l(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali green: novità e casi di successo aziendale
Per migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti è necessario introdurre il concetto di ecoprogettaz(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali innovativi e nuove opportunità di sviluppo per il settore medicale
La scelta corretta di materiali e tecnologie costituisce una delle chiavi per conferire valore agg(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali innovativi per il settore mobile arredo: esperienze aziendali e strumenti disponibili
La scelta corretta di materiali e tecnologie si pone in primo piano anche nel settore del mobile e(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali innovativi per l’arredo d’interni e le finiture decorative
Quando si parla di arredamento si fa riferimento ad un numero piuttosto ampio e diversificato di p(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali per il biomedicale - Quaderno n. 1
In questo primo quaderno dedicato ai materiali per il settore biomedicale, si è focalizzata l’atte(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali per il biomedicale - Quaderno n. 2
In questo secondo quaderno dedicato ai materiali per il settore biomedicale, si è focalizzata(...)
approfondisci
approfondisci
Materiali per il Biomedicale - Quaderno n. 3
In questo terzo quaderno dedicato ai materiali per il settore biomedicale, si è focalizzata l’atte(...)
approfondisci
approfondisci
Nanotecnologie: la nuova frontiera
Il prefisso nano (che dal greco nannos significa piccolo uomo) viene utilizzato nella nomenclatura(...)
approfondisci
approfondisci
Nuova tecnica di rivestimento spray a bassa temperatura
Alla fiera Advanced Engineering Show svoltasi a Birmingham il 4 e 5 novembre scorso è stata (...)
approfondisci
approfondisci
Nuovi materiali e soluzioni innovative per l'isolamento termico
Oggi il tema dell’isolamento termico ha assunto un’importanza di primo piano perché permette, graz(...)
approfondisci
approfondisci
Nuovi materiali e soluzioni tecnologiche eco-friendly
Per realizzare un prodotto a basso impatto ambientale è possibile seguire diverse strade che preve(...)
approfondisci
approfondisci
Nuovi materiali e soluzioni tecnologiche per il packaging
La prassi del confezionamento risponde alle attuali esigenze dei consumatori che richiedono una ma(...)
approfondisci
approfondisci
Nuovi materiali per l'innovazione di prodotto
L’innovazione di prodotto è fondamentale per mantenere elevata ed incrementare la competitività de(...)
approfondisci
approfondisci
Percezione ed emozione: il ruolo dei materiali
I cinque sensi sono gli strumenti che l’uomo possiede per captare l’informazione; questo stimolo v(...)
approfondisci
approfondisci
Polimeri e tessuti tecnici: soluzioni per migliorare le prestazioni tecniche e ambientali dei prodotti
In un nuovo contesto di economia sostenibile, sensibile ai temi di Lyfe Cycle Assessment (valutazi(...)
approfondisci
approfondisci
Polimeri tecnici: nuove proposte dal mercato
Il settore materie plastiche rappresenta un’area in continua evoluzione, che propone al mercato se(...)
approfondisci
approfondisci
Proposte per il settore dell'illuminotecnica
L’illuminotecnica è la disciplina tecnico/scientifica che si occupa dell’illuminazione di spazi ed(...)
approfondisci
approfondisci
Protezione individuale e integrità dei prodotti
Sul posto di lavoro, in casa, in strada, in luoghi pubblici e nell’attività sportiva la protezione(...)
approfondisci
approfondisci
Rivestimenti e trattamenti superficiali tecnico-funzionali: materiali e tecniche applicative
Nel mercato attuale è sempre più avvertita l’esigenza di incrementare la durata nel tempo di compo(...)
approfondisci
approfondisci
Rivestimenti funzionali per lame e impugnature di forbici
Quando si parla di rivestimenti funzionali si fa riferimento a tutti i trattamenti che incrementan(...)
approfondisci
approfondisci
Soluzioni innovative per la protezione dell'alluminio
L’alluminio e le sue leghe, a causa della loro scarsa durezza superficiale, risultano essere parti(...)
approfondisci
approfondisci
Stampa 3D
La stampa 3D rappresenta una delle tecnologie emergenti e con la maggior diffusione degli ultimi a(...)
approfondisci
approfondisci
Tecnologie e materiali innovativi: esempi di nuove applicazioni
La crisi globale che stiamo vivendo negli ultimi anni ha portato le aziende ad interrogarsi sull’i(...)
approfondisci
approfondisci
Tecnopolimeri, polimeri caricati e soluzioni green
Tradizionalmente per polimeri si intende una classe di materiali caratterizzati da notevole plasti(...)
approfondisci
approfondisci