Compositi

I compositi

Quando si parla di composito si pensa subito a pezzi in fibra di vetro o carbonio, impiegati per prodotti high-tech ad alto valore aggiunto. In realtà si tratta di una famiglia molto ampia e diversificata, grazie alle numerose combinazioni realizzate unendo un rinforzo e una matrice. Le applicazioni sono le più diverse e dal settore areospace e automotive queste soluzioni composite vengono utilizzate anche nel mondo medicale, tecnico-sportivo, arredo, pelletteria, calzatura, elettronica etc…

I compositi possono essere:

Strutturali, resistenti all'impatto, leggeri, caricati con fibre naturali, fibre di vetro, carbonio, aramidiche, con resistenza alle sollecitazioni, all'urto, all'usura, all'ossidazione e alle alte/basse temperature.

A continuazione, ti presentiamo alcuni esempi di materiali appartenenti alla famiglia dei compositi:

Laminato metallico con anima in resina fenolica

Laminato metallico con anima in resina fenolica

Laminato ad alta pressione costituito da un foglio di spessore 0,05 mm in acciaio inox (X5 ... Visualizza materiale

Composito strutturale in schiuma e metallo

Composito strutturale in schiuma e metallo

Anima di rinforzo (core) composta da una schiuma a bassa densità in cui sono inseriti secondo ... Visualizza materiale

Materiale polimerico caricato con un materiale ceramico

Materiale polimerico caricato con un materiale ceramico

Materiale polimerico caricato con un materiale ceramico altamente flessibile, dotato di ... Visualizza materiale

Profilo in PVC e pietre naturali

Profilo in PVC e pietre naturali

Profilo estruso in PVC con un rivestimento in pietrino a granulometria costante.Durante il ... Visualizza materiale

Materiale composito in gesso e fibre di vetro

Materiale composito in gesso e fibre di vetro

Materiale composito formato da gesso e fibre di vetro.Si tratta di un multistrato a diversi ... Visualizza materiale

Pannello composito in alluminio e polietilene

Pannello composito in alluminio e polietilene

Pannello composito costituito da due lamiere in lega di alluminio (spessore 0.3 mm) e da un ... Visualizza materiale

Tubo in silicone rinforzato con un tessuto in poliestere

Tubo in silicone rinforzato con un tessuto in poliestere

Tubo in silicone rinforzato con un tessuto in poliestere; può essere rivestito (tramite ... Visualizza materiale

Tessuto non tessuto in cellulosa e matrice polimerica

Tessuto non tessuto in cellulosa e matrice polimerica

Tessuto-non-tessuto composito costituito da fibre di cellulosa naturali e riciclate (canapa, ... Visualizza materiale

Laminati compositi

Laminati compositi

Laminati compositi formati da uno strato di HIPS (High Impact Polystyrene) rivestito con un ... Visualizza materiale

Tessuto multi-direzionale

Tessuto multi-direzionale

Tessuto tetra-direzionale prodotto con combinazioni di fibre uguali o differenti a seconda ... Visualizza materiale

Laminati compositi con superficie decorativa in tranciato di legno

Laminati compositi con superficie decorativa in tranciato di legno

Laminati compositi ad alta pressione con superficie decorativa in tranciato di legno, in ... Visualizza materiale

Tubi realizzati in fibra di vetro e rivestiti o impregnati con silicone

Tubi realizzati in fibra di vetro e rivestiti o impregnati con silicone

Tubi realizzati in fibra di vetro e rivestiti o impregnati con silicone.Presentano un'elevata ... Visualizza materiale

Pannello a doppio strato di gomma e lamiera

Pannello a doppio strato di gomma e lamiera

Pannello brevettato a doppio strato, composto di gomma e lamiera.Il pannello è facilmente ... Visualizza materiale

Profili e compound in fibre vegetali

Profili e compound in fibre vegetali

Composito termoplastico con cariche vegetali a base legno; la resina è un Polietilene ad alta ... Visualizza materiale

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding)

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding)

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding) che permette di produrre materiali compositi ... Visualizza materiale

Composito in cellulosa e farine di legno riciclato

Composito in cellulosa e farine di legno riciclato

Prodotto realizzato combinando materiali a base di cellulosa con farine di legno riciclato e ... Visualizza materiale

Materiale composito riciclato

Materiale composito riciclato

Materiale composito costituito da una matrice realizzata interamente in materiale riciclato; ... Visualizza materiale

Carta estendibile modellata con tecniche di stampaggio

Carta estendibile modellata con tecniche di stampaggio

Carta estendibile, modellata con tecniche di stampaggio.Il materiale di base è cellulosa pura, ... Visualizza materiale

Cuoio riciclato

Cuoio riciclato

Materiali a base di fibre di cuoio naturale per rivestimenti di interni.Con l’impiego di ... Visualizza materiale

Compositi termoplastici a struttura alveolare

Compositi termoplastici a struttura alveolare

Compositi termoplastici a struttura alveolare in Polieterimide: permettono di combinare ... Visualizza materiale

Pannelli a struttura honeycomb

Pannelli a struttura honeycomb

Pannelli a struttura honeycomb in materiale polimerico (poliestere, polipropilene, poliammide, ... Visualizza materiale

Composito da carta di riciclo e resina fenolica bio

Composito da carta di riciclo e resina fenolica bio

Materiale composito ecosostenibile realizzato a partire da carta riciclata al 100% e resina ... Visualizza materiale

Composito in carburo di silicio e fibre di carbonio

Composito in carburo di silicio e fibre di carbonio

Composito in carburo di silicio rinforzato con fibre di carbonio; è un materiale che presenta ... Visualizza materiale

Composito in fibra di carbonio e matrice di carbonio

Composito in fibra di carbonio e matrice di carbonio

Materiale composito costituito da fibre di carbonio immerse in una matrice di carbonio.Questo ... Visualizza materiale