Gel a base poliuretanica.
Sviluppato nel campo medico, questo materiale è totalmente privo di plastificanti o altre sostanze volatili quindi non migra (i suoi componenti non si dissociano provocando la disgregazione del composto), non indurisce e non invecchia mantenendo le sue caratteristiche elastiche e meccaniche inalterate per molto tempo: è in grado di sostenere, senza deformazioni, oltre 300.000 cicli di pressione.
La sua base poliuretanica è completamente atossica e pertanto è idoneo al contatto diretto e prolungato con la pelle, può essere iniettato come una schiuma all’interno di stampi con ampi gradi di libertà nelle forme, non si espande ma rimane compatto: queste caratteristiche tecniche permettono di avere un materiale caratterizzato da un’alta durata ed una stabilità nel tempo senza deformazione plastica, un’elevata capacità di distribuzione della pressione accompagnata da un’ottima ripartizione del peso, un grande effetto di shock e vibro assorbenza.
Molto resistente ma nello stesso tempo molto flessibile, molto soffice ma nello stesso tempo durevole, possiede un’elevata memoria di forma e, anche dopo prolungata esposizione a carichi elevati, una volta rimosso il carico ritorna alla sua forma originale senza variazioni.
In grado di offrire comfort e grande benessere agli utilizzatori, questo materiale possiede un vasto campo di applicazioni che va dalla calzatura (suolette e inserti di qualsiasi tipo) all’arredamento e al design, dalle sedie per ufficio (sedute e braccioli) agli accessori per computer (appoggiapolsi e tappetini ergonomici per mouse), dal settore medicale (cuscini e materassi antidecubito) al settore auto e sportivo.
La sua elevata compatibilità con qualsiasi tipo di rivestimento ne rende possibile l’accoppiamento con pelle, tessuti di qualsiasi genere o sottili film trasparenti.
Può essere accoppiato anche con sughero, con sostanze a cambiamento di fase che conferiscono al prodotto finale caratteristiche di termoregolabilità, oppure può essere verniciato.
(PO2514)