Trend
Entra con MaTech nel mondo dei materiali e tecnologie, scopri come nascono le novità tecnologiche nel mondo dell’innovazione

Sostenibilità, che passione
Oggi ‘sostenibilità’ è la parola d’ordine. Ogni giorno siamo bombardati da notizie ‘green’, poche incoraggianti e la maggior parte allarmanti, relative alle condizioni di salute del nostro pianeta. Tutti ne parlano. Chi con competenza e chi senza. Ma al lettore non specializzato tutte le ... Leggi articolo

Visita al Plast 2023
Dal 5 all’8 settembre si è svolta a Milano- Rho l’ultima edizione del PLAST, evento fieristico dedicato al mondo della plastica (https://www.plastonline.org). Anche noi di MaTech abbiamo voluto essere presenti, per cogliere le eventuali novità o le tendenze nel settore. La fiera toccava vari ... Leggi articolo

Vetrata Isolante Fotovoltaica Trasparente
Un cambio di paradigma nella progettazione. Rendere attive superfici finora mai utilizzate per produrre energia, perfettamente integrate con l'estetica degli edifici ora è possibile grazie alle innovative vetrate isolanti fotovoltaiche trasparenti, che consentono di offrire nuove importanti ... Leggi articolo

Green Concept Award 2022: il mattone di sale che protegge gli oceani
Mattone riciclato ricavato dal prodotto di scarto della desalinizzazione, un processo fondamentale per combattere la carenza d'acqua nel mondo. Un'elaborata tecnica di pressatura trasforma il cloruro di sodio poroso in un mattone simile al marmo, che può sopportare più peso della muratura ... Leggi articolo

MaTech racconta in TechArtShoes
Verso la sostenibilità La rivista specializzata e dedicata alla calzatura TECH ART SHOES (Tecniche Nuove) ha intervistato l'ing. Valeria Adriani, Technical Manager di R&D MaTech, per parlare di sostenibilità e, nello specifico, di sostenibilità per il mondo dell'industria ... Leggi articolo

Dai campi di canapa al mare: reti innovative e sostenibili per mitilicoltura
La fibra di canapa è un materiale naturale che per le buone proprietà di isolamento termico ed acustico viene ormai da molti anni utilizzata nell’ambito della bioedilizia. Questa fibra rimane al centro della sperimentazione anche in altri settori per gli interessanti risvolti produttivi ed ... Leggi articolo

Opzioni di fine vita, la plastica come nuova materia prima
Ricordiamo che “plastica” è un termine generico che raggruppa in un’unica famiglia una moltitudine di varietà e gradi di polimeri. Le materie plastiche possono essere definite “rifiuto” nel momento in cui finiscono in discarica, ed ancora una grossa fetta subisce questo destino. Tuttavia ... Leggi articolo

Economia circolare: ripara, riusa, ricicla… lo sanno per fino i bambini!
Se oggi chiedessimo ad un ragazzino “cos’è la sostenibilità ambientale?” la risposta forse sarebbe parziale o incompleta, ma risulterebbe fondamentalmente corretta. Tutti, almeno una volta, ci siamo imbattuti in foto inquietanti di oceani invasi da sacchetti di plastica, di uccelli con ... Leggi articolo

Se la pelle non è pelle… facciamo un pò di chiarezza
Chi non ha mai indossato o anche solo desiderato indossare una giacca o una borsa in pelle? Eppure sempre più spesso la crescente attenzione al rispetto degli animali o all’inquinamento influenza non poco il mercato d’acquisto dei capi di pelletteria. Posti dinnanzi alla possibilità di ... Leggi articolo

Tecnologie di riciclaggio dei polimeri 2020-2030, opzioni di fine vita per i rifiuti di plastica: strumenti, tendenze e mercati
Al ritmo di produzione attuale, la generazione di materie plastiche prevista per il 2030 supererà i 600 milioni di tonnellate. Se si considera il fatto che oggi, anno 2020, la stima è di 500 milioni di tonnellate e che nel 1980 era poco meno di 100 milioni, ci si rende immediatamente conto di ... Leggi articolo