Trattamento superficiale decorativo in grado di conferire a qualsiasi superficie l’aspetto estetico e tattile della pelle.
Questo trattamento, molto versatile e pratico, consiste in un primer e in due vernici liquide che vengono applicate a spruzzo sull’oggetto da trattare.
L’intero trattamento avviene in tre passaggi ed è molto facile da applicare.
Prima di tutto è necessario pulire la superficie dalla polvere o da eventuali tracce di grasso; poi si procede con l’applicazione del primer, che viene lasciato agire per 10 minuti e successivamente viene applicata una prima vernice.
Questa vernice non è colorata ma ha la proprietà di ricreare sulla superficie dell’oggetto la rugosità e la morbidezza tipica della pelle.
L’asciugatura di questa vernice avviene in tempi molto rapidi (10 minuti); successivamente si applica la vernice di finitura che dona al trattamento superficiale il colore desiderato.
L’intensità della colorazione varia a seconda delle mani di vernice applicate.
Questo trattamento aderisce a molte superfici come le materie plastiche, i metalli, il legno e il vetro.
Il materiale è certificato secondo diverse normative quali DIN 53 160, parte 1 e 2 (resistenza al sudore e alla salivazione) e DIN EN 71 parte 3 (adatta per giochi dei bambini).
Questo trattamento è adatto per personalizzare in modo creativo oggetti personali quali penne, agende, mouse, calcolatrici, tastiere del PC, orologi da tavolo, portapenne, vasi e lampade.
(TS4048)
