Legno naturale mescolato con resine speciali (polipropilene) secondo rapporti precisi e stampato attraverso una tecnologia brevettata che permette di ottenere i prodotti nella forma desiderata mediante l’impiego di alte pressioni e temperature.
Il polipropilene funge da agente legante, in quanto alla temperatura di 160°C si attivano le forze adesive tra le resine presenti nel cuore e nella superficie del materiale portando alla formazione di un legame permanente: il materiale risultante è un prodotto molto resistente e altamente compresso che combina i vantaggi delle materie termoplastiche con quelli del legno naturale.
Una delle particolari caratteristiche di questo materiale è che, anche in condizioni estreme e particolarmente rigide, esso mantiene le sue caratteristiche di robustezza, elevata stabilità dimensionale e non rivela segni di invecchiamento; è inoltre molto resistente alla luce, agli agenti atmosferici, all’impatto e alla rottura.
Infatti esso mantiene inalterato il suo aspetto estetico anche in condizioni di estremo logorio.
Questo materiale resiste molto bene al graffio, all’abrasione, al calore e all’acqua; inoltre resiste anche all’umidità e ai carichi meccanici applicati ed è particolarmente indicato per la realizzazione di parti stampate specifiche per il settore edilizio in quanto molto robusto, resistente alla deformazione e caratterizzato da un’elevata stabilità dimensionale.
Trova applicazione anche nella realizzazione di balconi, davanzali e facciate impermeabili e resistenti alle intemperie.
Viene impiegato anche nella realizzazione di pareti, soffitti, battiscopa, porte, recinti, tavoli da giardino e campeggio, banchi scolastici, stampati ed accessori per l’industria del mobile, letti, sedie e componenti per il settore dell’imballaggio.
(CP2075)