Tecnologie

Le tecnologie

Spesso l’innovazione arriva non da un materiale specifico ma da come il materiale è processato, incollato o trasformato. In questa famiglia sono dunque inclusi processi produttivi ma anche sistemi complessi, nati dalla combinazione di materiali più semplici, impiegati per lo più nel settore dell’energia.

Alcuni esempi di tecnologie e processi di lavorazione dei materiali sono:

Fotoincisione per componenti metallici, laser, elettrodeposizioni, elettrocolorazioni, deposizione di film nanometrici. Celle solari flessibili, pressofusione del magnesio, stampa a controllo elettronico, deposizione PVD, in mould decoration

A continuazione, ti presentiamo alcuni esempi di tecnologie e processi di lavorazione dei materiali:

Celle a combustibile

Celle a combustibile

Tecnologia della cella a combustibile (Fuel Cell) in grado di produrre energia elettrica a ... Visualizza materiale

Film sottili depositati con processo “ioni-assistito”

Film sottili depositati con processo “ioni-assistito”

Film sottili depositati sulla superficie di diverse tipologie di substrato attraverso una ... Visualizza materiale

Stampaggio ad iniezione multimateriale

Stampaggio ad iniezione multimateriale

Processo di stampaggio ad iniezione realizzato inserendo nello stampo materiali di natura ... Visualizza materiale

Adesivi e soluzioni meccaniche di incollaggio

Adesivi e soluzioni meccaniche di incollaggio

Adesivi e soluzioni meccaniche di incollaggio, indicate per materiali compositi o ... Visualizza materiale

Tecnologia di stampaggio per iniezione di metalli

Tecnologia di stampaggio per iniezione di metalli

La tecnologia dello stampaggio per iniezione di metalli (MIM - Metal Injection Moulding) è il ... Visualizza materiale

Elemento composito riscaldante

Elemento composito riscaldante

Materiale riscaldante realizzato inserendo un circuito elettrico stampato in alluminio ... Visualizza materiale

Ceramica flessibile

Ceramica flessibile

Ceramica flessibile realizzata grazie alla deposizione di uno strato ceramico su un substrato ... Visualizza materiale

Circuiti flessibili

Circuiti flessibili

Circuiti stampati flessibili su supporti di vario tipo come poliammidi e poliesteri.Sono ... Visualizza materiale

Tecnologia di photoetching o di elettro-formatura

Tecnologia di photoetching o di elettro-formatura

Particolari metallici di precisione micrometrica.Tali prodotti sono ottenuti a seguito di una ... Visualizza materiale

Tubi ottenuti con la tecnologia del filament winding

Tubi ottenuti con la tecnologia del filament winding

Tubi di diametro e dimensioni variabili, ottenuti attraverso la tecnologia del filament ... Visualizza materiale

Processo di saldatura per componenti metallici

Processo di saldatura per componenti metallici

Processo di saldatura per componenti metallici, che viene utilizzato per saldare vari tipi di ... Visualizza materiale

Tecnologia di stampaggio ad iniezione di magnesio

Tecnologia di stampaggio ad iniezione di magnesio

Stampaggio ad iniezione di magnesio.Questa tecnologia di processo permette di iniettare leghe ... Visualizza materiale

Guarnizioni per sigillo componenti

Guarnizioni per sigillo componenti

Tecnologia che permette di realizzare guarnizioni a base di schiume mono-componenti di ... Visualizza materiale

Sistema riscaldante con fibra di carbonio

Sistema riscaldante con fibra di carbonio

Sistemi di riscaldamento elettrico in fibra di carbonio.La fibra in carbonio è un resistore ... Visualizza materiale

Tecnologia Physical Vapour Deposition a vuoto

Tecnologia Physical Vapour Deposition a vuoto

Tecnologia PEPVD (Plasma Enhanced Physical Vapour Deposition) a vuoto.Questa tipologia di ... Visualizza materiale

Carta sintetica impermeabile

Carta sintetica impermeabile

Carta sintetica costituita da un film di polietilene ad alta densità (HDPE) rivestito con un ... Visualizza materiale

Borse d’aria

Borse d’aria

Sistema a borsa d'aria per imballaggi ad alta protezione; è realizzato con uno speciale doppio ... Visualizza materiale

Materiale composito con polimero e rete metallica

Materiale composito con polimero e rete metallica

Materiale realizzato combinando un polimero ad alte prestazioni quale il PTFE ... Visualizza materiale

Legno flessibile

Legno flessibile

Legno flessibile realizzato utilizzando come materia prima un impiallacciato di betulla ... Visualizza materiale

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding)

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding)

Tecnologia CFM (Composite Flow Moulding) che permette di produrre materiali compositi ... Visualizza materiale

Film indicatore di pressione

Film indicatore di pressione

Film con proprietà meccanocromiche, ovvero in grado di cambiare colore una volta sollecitato ... Visualizza materiale

Trattamento superficiale su vetro con tecnologia PICVD

Trattamento superficiale su vetro con tecnologia PICVD

Trattamento superficiale realizzato su vetro con tecnologia PICVD (Plasma Impulse Chemical ... Visualizza materiale

Elettrodeposizione per stampi e particolari tecnici

Elettrodeposizione per stampi e particolari tecnici

Processo di elettrodeposizione per la realizzazione di stampi e di parti tecniche, valida ... Visualizza materiale

Trattamento autolubrificante

Trattamento autolubrificante

Trattamento autolubrificante nanocomposito, adatto ad incrementare la durata di parti ... Visualizza materiale